PROFEZIA
![]() |
Uno dei tanti film sul tema della "Profezia" |
Una profezia è un'affermazione che prevede il futuro, in generale. Tuttavia, c'è un'importante differenza tra profezia e previsione: una previsione ha alla base un processo empirico e logico, mentre una profezia non è legata a dati di fatto e ragionamenti, ma alla supposta chiaroveggenza di chi se ne fa portatore, oppure, in senso più lato, alla capacità pragmatica del "profeta" di evocare gli avvenimenti storici da lui voluti influenzando così il futuro.
![]() |
Un tipo di previsione: quella del tempo |
FUTURO
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhgtVxtB6vXTJu_Sy46EgzApFzNchx87s7EyNBq2o1a0e6WyHPAbR2QFW0nY2bKKuoFfe8_MxMyYH9MFnZ6G-T1jUlIqzLcXhc_eFs0ey29RmsWdFzOI41WgcYcK2Xy6Y7nALL5E0EW6v6M/s200/furuto.jpg)
CHIAROVEGGENZA
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEijPD55cWLGtrgG4mvcxIOCdMUWYSAo1Hs46cYLR3vHNL7B889bWjaJfEvziDh4jqzO3_puFtkBaQPZc0Vtnf8rrYeCuuIzXnN5U-Wl5BVpmYUlbh3UjMp2sp40pKbHU39eXu4Z5bhlnQYw/s200/sfera.jpg)
DIVINAZIONE
La chiaroveggenza, come termine della parapsicologia, è distinta dalla divinazione poiché in quest'ultima le conoscenze provengono da una fonte soprannaturale come una divinità o un ente spirituale, mentre nella chiaroveggenza provengono direttamente dalle capacità del sensitivo. Tuttavia questa distinzione non è sempre rispettata: sia nell'uso comune sia nell'uso letterario i termini "chiaroveggenza" e "chiaroveggente" sono talvolta utilizzati anche per pratiche di tipo divinatorio, come la chiromanzia o la cartomanzia; c'è chi addirittura li usa per indicare una spiccata perspicacia di tipo intellettivo, che è però estranea sia alla chiaroveggenza sia alla divinazione.
CHIROMANZIA
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjsxdt_YQpVdbBtGcUNsg8swlSdoe7dIDoPMUqishxcrK70lQ55zkovxuLAVd_Vn8weJLu6ek269Ghf3xWf_pdpf7ZM85B-3bXvJgegrnrR0Aj8qPiirSCg7TjiUm9mzl6RYalk2UCMjutJ/s200/chirmo%25C3%25B9.jpg)
CARTOMANZIA
La cartomanzia è un metodo di divinazione effettuato tramite la consultazione di un mazzo di carte che possono essere tarocchi, carte italiane (da briscola), carte cosiddette francesi (da poker), o speciali carte illustrate dette Sibille.
TAROCCHI
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhfGd8wA5KTDpJc7PG3BeDZsSTEhTybpncW3hlZ-_XS8c6iDuMTl5bt_7JtJykBskanzllwsQCcLlIQl7xx2RZ5GEZxv01dgAMOKy9jEhHF4AigsSjHGSjE7Gzl8MgRZ7BnlSge9EwQQUQa/s1600/tarocchi.jpg)
OROSCOPO
L'oroscopo (dal termine latino hōroscopus, a sua volta proveniente dal greco ὡροσκόπος hōroskópos, composto di ὥρα (hṓra), durata di tempo, e σκοπέω (skopéō), osservare) è l'interpretazione astrologica della posizione degli astri al momento in cui si verifica un qualsiasi evento. L'arte divinatoria di produrre un oroscopo si chiama oroscopia.
v Oroscopo in senso pseudoscientifico
La rappresentazione della posizione degli astri è un'operazione scientifica, dato che consiste nella rappresentazione di una carta celeste delle posizioni dei pianeti e delle stelle al momento di un evento; viceversa la sua interpretazione allo scopo di predire il futuro è totalmente arbitraria e pseudoscientifica. La predizione viene formulata sull'assunto che la posizione dei pianeti e dello zodiaco al momento di un evento influenzi il destino o il futuro delle persone. L'oroscopo più comune in ambito astrologico è basato sul tema natale, la rappresentazione degli astri formulata al momento della nascita di una persona.
v Oroscopo nel linguaggio comune
Viene chiamata oroscopo anche la pubblicazione di predizioni generiche sul destino individuale delle persone, classificate secondo il segno zodiacale di nascita; queste predizioni si basano sull'influenza che il passaggio dei pianeti potrebbe avere, nel periodo di tempo considerato dall'oroscopo, sulle persone nate in un determinato segno zodiacale.
Nessun commento:
Posta un commento
E te che ne pensi?