
Per questo motivo quando oggi ho visto che sul sito di religione2.0 c'era un articolo su una nuova guida per genitori e insegnanti che riguarda proprio questi temi mi sembrava importante farvelo presente. (Clicca qui per maggiori info!)
Io, poi, incuriosito dal post mi sono messo a spulciare internet per vedere che ulteriori notizie si potessero ottenere e ho "scoperto" il sito "Sicuri In Rete". Un sito che, personalmente, mi è piaciuto molto e che si pone come obiettivi i seguenti punti:
Il Centro Giovani Online punta a:
- Promuovere un utilizzo sicuro e responsabile dei nuovi media tra i più giovani e contrastare la diffusione di pratiche illecite online (in particolare la pedopornografia) a danno dei minori stessi;
- Aumentare la consapevolezza dei minori sui propri diritti ma anche sulle proprie responsabilità in merito all’utilizzo degli strumenti tecnologici;
- Responsabilizzare gli adulti di riferimento (genitori ed insegnanti) sul proprio ruolo educativo;
- Realizzare campagne di comunicazione, interventi di formazione e sensibilizzazione, rivolti a raggiungere tutti gli attori del processo: dai ragazzi agli adulti che si occupano di loro, passando per le istituzioni, i media e anche l’industria ICT.
- Supportare, attraverso la helpline, i giovani, i genitori e gli insegnanti che hanno incontrato problemi. Dando anche la possibilità di segnalare materiale pedopornografico incontrato accidentalmente.
Nessun commento:
Posta un commento
E te che ne pensi?