Nelle classi seconde medie, tra le altre cose, quest'anno abbiamo parlato della Chiesa Cattolica e degli stati di vita: i laici; la vita consacrata; il ministero sacerdotale. Per conoscere meglio queste realtà abbiamo provato a realizzare delle "vetrate" sulle singole tematiche. I lavori che sono stati realizzati dalle varie classi sono stati veramente belli.
Qua sotto potete vedere le vetrate che sono state realizzate dalla classe II B della SS.ma Annunziata di Empoli e fotografate da una studentessa della classe.
|
la famiglia |
|
Il frate francescano/ vita religiosa |
|
Il Sacerdote |
|
il monaco |
|
il laico |
|
Madre Teresa / la vita consacrata |
|
la monaca |
bellissime queste vetrate...
RispondiEliminacome le avete realizzate?
E' stato un bel lavoro e il risultato molto bello. Dal vivo rendono ancora di più. I ragazzi sono stati molto bravi.
RispondiEliminaPer realizzarle abbiamo preso dei cartoncini bristol 50*70 e vi abbiamo realizzato il disegno lasciando 2cm di bordo.
Il disegno da realizzare deve essere molto semplice, solo le linee essenziali per facilitare il lavoro di realizzazione della vetrata.
Una volta concluso il disegno abbiamo suddiviso il cartoncino in vari parti (quadrati, rombi, rettangoli... ma anche forme non perfettamente geometriche) di varie dimensioni lasciando tra una parte e l'altra un bordo di almeno 1 cm.
Una volta conclusa anche quest'operazione con il trincetto e le forbici abbiamo asportato le parti interni delle forme geometriche e al posto di queste, sul retro del cartoncino, vi abbiamo applicato con la colla la carta velina colorata.